Domande frequenti (FAQ) | Madrid Bullfighting

🐂

Quando inizia la stagione delle corride in Spagna?

La stagione delle corride a Madrid va da metà marzo a metà ottobre.

🏟

Qual è l’orario tipico in cui iniziano le corride?

Gli orari di inizio variano a seconda della luce del giorno. All’inizio della primavera, i combattimenti iniziano intorno alle 17:00, si spostano verso le 19:00 nelle lunghe giornate estive, per poi tornare più vicini alle 17:00 con l’accorciarsi delle giornate autunnali. Gli orari esatti vengono confermati dal Plaza con alcune settimane di anticipo.

🗡

Che cos’è una “novillada” o “corrida de novillos”?

Si tratta di una corrida di allenamento o di pratica con tori più giovani e matador che non sono ancora completamente certificati; i biglietti sono solitamente più economici rispetto alle corride standard.

💃

I bambini possono assistere alla corrida?

Sì, purché siano accompagnati da un adulto. I prezzi dei biglietti sono gli stessi per adulti e bambini.

🎺

Quanto dura una corrida?

La maggior parte delle corride dura circa 90 minuti e può estendersi fino a 2,5 ore. Un evento completo si sviluppa attraverso le lance (che mettono alla prova e indeboliscono il toro), le banderillas (ulteriori sfide e dimostrazioni di abilità) e l’atto finale in cui il matador mira a concludere la lotta; la durata effettiva varia a seconda delle condizioni e del numero di tori.

🏟

Cosa succede se piove?

Gli incontri si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica e vengono annullati solo in caso di pioggia intensa e continua. Se l’annullamento avviene prima dell’inizio dell’incontro, è possibile richiedere un rimborso presso il chiosco Teyci; se l’annullamento avviene dopo l’inizio, non verrà effettuato alcun rimborso.

🎖

Posso entrare dopo che la corrida è già iniziata?

Sì, ma solo durante le pause tra un tori e l’altro.

🐂

Posso scattare delle foto?

Sì. Puoi scattare tutte le foto che vuoi.

🎭

Con quanto anticipo è opportuno acquistare i biglietti?

Acquistando in anticipo avrai la migliore scelta di posti. I biglietti sono disponibili fino a 72 ore prima dell’evento.

Qual è la politica di rimborso?

Se non puoi partecipare e il biglietto non è ancora stato recapitato via email, puoi richiedere un rimborso del 75% fino a sette giorni prima dell’evento. Una volta recapitato il biglietto, non sarà possibile richiedere rimborsi. Se un evento viene annullato dall’organizzatore, riceverai un rimborso completo. Per la Feria de Mayo di maggio, i biglietti vengono elaborati automaticamente al momento della prenotazione e non possono essere rimborsati.

Perché la corrida è controversa?

Il dibattito rimane acceso. I sostenitori lo considerano patrimonio culturale e tradizione, mentre gli oppositori lo condannano come crudeltà verso gli animali. Il riconoscimento nazionale come patrimonio culturale nel 2013 coesiste con misure locali contro la pratica, quindi le argomentazioni da entrambe le parti sono forti.

🏟

La corrida è ancora legale in Spagna?

Sì. Una sentenza del tribunale del 2016 ha annullato i divieti regionali (come in Catalogna) e la corrida rimane legale in tutta la Spagna.

🐃

Dove è ancora legale la corrida?

È praticata in Spagna, Francia, Portogallo, Messico, Colombia, Venezuela, Perù ed Ecuador. In alcuni luoghi, il formato è modificato (ad esempio, in Portogallo non si uccide il toro). È vietata in paesi come Argentina, Canada, Cuba, Danimarca, Italia e Regno Unito; gli Stati Uniti consentono solo varianti incruente in alcune aree.

🎖

La corrida è ancora legale a Madrid?

Sì. Dal 2016 è legale in tutto il paese. Il ring principale di Madrid è Las Ventas. La stagione va da marzo a ottobre, con combattimenti giornalieri durante la festa di San Isidro tra maggio e giugno; al di fuori di questo periodo, i combattimenti si svolgono solitamente la domenica sera.

🗡

La corrida è ancora legale in Messico?

Sì, anche se non in modo uniforme in tutto il Paese. Città del Messico ospita il Plaza México, che può ospitare 48.000 persone. Alcuni stati, tra cui Sonora, Guerrero e Coahuila, hanno divieti, mentre altri (come Jalisco) consentono gli eventi.

🏟

Come mai la corrida americana è ancora legale?

Negli Stati Uniti sono consentite solo le forme senza spargimento di sangue. Esistono eventi freestyle (radicati nella tradizione dei clown da rodeo) e versioni senza spargimento di sangue in stile portoghese, in particolare in Texas e California, che non uccidono né feriscono il toro.

🐂

La corrida è ancora legale per via delle tradizioni?

In gran parte sì. Tribunali e sostenitori citano la corrida come espressione del patrimonio culturale e della tradizione, mentre i critici sostengono che la sua continuazione sia guidata più da ragioni economiche che culturali.

🎖

Come mai la corrida è ancora legale?

Il forte sostegno dei sostenitori, le tutele legali che riconoscono il valore culturale e gli adattamenti incruenti in alcune regioni ne hanno preservato la legalità, anche se le organizzazioni per il benessere degli animali continuano a insistere per vietarne la pratica.